Raccontarmi attraverso i brani che mi hanno segnato, nel
bene e nel male, sembrava una buona idea. Ho iniziato ad elencarli. Un brano
tirava l’altro. Nel giro di un paio di giorni ero già arrivato ad una centinaia
di pezzi e ancora mi sembrava incompleta la colonna sonora della mia vita.
Mi è venuta una gran voglia di riascoltarli. Ho cominciato a frugare tra i miei cd e tra i vinili che mi sono rimasti e quando non trovavo ciò che cercavo mi rivolgevo a Sant’Internet. Durante l’ascolto della musica mi tornavano i ricordi degli eventi, dei luoghi, delle persone che venivano magicamente ad orbitare in torno a quelle melodie. Poi ho dato inizio all’organizzazione cronologica di tutto quanto, e alla ricerca delle informazioni sugli autori ed interpreti, mettendo in relazione la mia storia individuale con il contesto storico più ampio. Ragazzi che esperienza! Un’avventura che promette stendersi ancora per molto tempo ma che vorrei già da subito condividere con voi. Vi presento l’elenco incompleto dei brani scelti, alcuni già accompagnati da informazioni. Oltre ad elencare i brani che mi hanno segnato, di ascoltarli ancora una volta e di cercare informazioni su di essi, mi è venuta una gran voglia di raccontare le storie di come questi pezzi musicali si sono intrecciati con la mia vita. Ho iniziato i racconti “musicobiografici” con il brano “Palhaço” (Pagliaccio) di Egberto Gismonti del 1980, che potete ascoltare e leggere seguendo i link sottostanti. Altre storie aspettano impazientemente di essere scritte. Anch’io non vedo l’ora di poter raccontarle. |
Home page >
MusicoBiografia
Visualizzazione di 1 voci
Brani (Audio) | Parole (Lyrics) | Informazioni | Racconti Biografici |
---|---|---|---|
Ordina | Ordina | Ordina | Ordina |
Brani (Audio) | Parole (Lyrics) | Informazioni | Racconti Biografici |
---|---|---|---|
Palhaço | Strumentale | Egberto Gismonti | Palhacinho |
Visualizzazione di 1 voci